Descrizione
1. UGELLO A CONO 80° 03 BLU HCA
Le caratteristiche dell’ ugello a cono 80° 03 blu HCA sono visibili al link ASJ oppure vedi l’elenco dei prodotti correlati cliccando il seguente link: ricambifg.comcategoria-prodotto/ugelli/
In sostanza:
Ugello a cono vuoto con inserto in ceramica e corpo in Resina acetalica.
Il getto creato da HCA80 garantisce una copertura ottimale pur riducendo il rischio di deriva del prodotto.
Adatto per l’utilizzo su atomizzatore.
Il corpo esterno stampato in Resina acetalica, unito all’inserto in ceramica conferisce eccezionali caratteristiche di durata.
Adatto per trattamenti con erbicidi, fungicidi ed insetticidi.
2. PITTOGRAMMI RELATIVI AL PRODOTTO
3. ELENCO DELLE CARATTERISTICHE PER UGELLO INIEZIONE 80° 03 BLU HCA
Adatto per l’utilizzo su atomizzatore.
Adatto per fungicidi, erbicidi e insetticidi.
Angolo di lavoro 80°.
L’ugello è adatto alla testina ugello serie 402905xx ed è disponibile in Blister.
Inoltre usa la codifica ISO.
E’ in ceramica ed è in resina durevole.
La pressione di lavoro consigliata espressa in bar è tra i 5 e 15 bar mentre espressa in psi è compresa tra i 75 e i 225 psi.
Le dimensioni dell’ugello sono 21,5mm in altezza 15mm di diametro
Qui di seguito il diagramma di distribuzione
COME L’UGELLO A CONO 80° 03 BLU HCA MIGLIORA il CONTROLLO FUNZIONALE E REGOLAZIONE
EFFETTUARE SEMPRE LA REGOLAZIONE O TARATURA DELL’IRRORATRICE.
Il controllo funzionale e la regolazione dell’irroratrice sono essenziali per evitare lo spreco della miscela nel serbatoio a fine trattamento e per ottenere una buona efficacia del trattamento.
Le attrezzature per la distribuzione degli agrofarmaci devono essere controllate e regolate, modificandole se necessario, per applicare la dose di prodotto.
Il volume di distribuzione ed il livello di polverizzazione delle gocce prescritti in etichetta e precisati dai servizi di assistenza tecnica devono essere rispettati.
Eseguire le procedure di regolazione per definire i parametri operativi quali il tipo di ugello, la pressione di esercizio, la velocità di avanzamento, in funzione del volume di distribuzione e della dose di prodotto che si intende applicare.
La frequenza della regolazione dipende dagli eventi intervenuti dopo l’ultima regolazione effettuata, ad esempio il cambio delle ruote della trattrice o del rimorchio, il cambio del computer di bordo o degli ugelli, del manometro oppure l’esecuzione di operazioni di manutenzione legate alle ore di utilizzo della macchina.
Il controllo funzionale dovrebbe essere, comunque, effettuato prima di ogni impiego dell’irroratrice per garantire il corretto funzionamento dell’attrezzatura.
Per limitare la fascia trattata all’ area bersaglio, impiegare ugelli di fine barra per trattare i margini del campo, in caso di irroratrici aero-assistite regolare opportunamente la velocità ed il volume dell’aria in funzione dello sviluppo vegetativo.
Le condizioni di campo possono richiedere che tali regolazioni vengano eseguite prima di effettuare il trattamento per esempio per limitare la deriva o durante l’esecuzione del trattamento per esempio la larghezza di lavoro può essere variata per rispettare le buffer zones o zona di rispetto.
Codice produttore: HCA08003